Le future tendenze nel design dei servizi igienici in ambito commerciale
Progettare bagni pubblici e spogliatoi innovativi per ridefinire l'esperienza degli utenti
Oggi un bagno ben progettato non deve limitarsi a soddisfare le esigenze di base, ma deve plasmare la percezione dell'utente, allinearsi con i valori dell'impresa e creare un'impressione immediata e duratura.

Bagni pubblici e spogliatoi, un tempo ambienti trascurati, sono oggi considerati punti di contatto rilevanti in grado di influenzare la percezione del brand, rafforzandone i valori e migliorando l'esperienza dell'utente. Che si tratti di un ufficio molto frequentato, di un hotel boutique o di un centro ricreativo, un servizio igienico ben progettato è in grado di lasciare un’impressione positiva e rassicurante.
Con il mutare delle aspettative e il rapido sviluppo dell'innovazione, i servizi igienici commerciali offrono oggi ad architetti e designer un'opportunità unica: coniugare funzionalità, estetica e comfort in un unico ambiente.
Come rendere moderni i servizi igienici pubblici?
I servizi igienici moderni in ambito commerciale possono variare a seconda del settore, poiché rappresentano uno spazio destinato non solo all'uso della toilette, ma anche per cambiarsi d'abito o rinfrescarsi.
In genere, i servizi igienici possono comprendere:
- Cabine WC
- Mobiletti con lavabo integrato
- Cabine spogliatoio o strutture comuni, come le panche
- Armadietti e ripostigli personali
Ciò che accomuna tutti questi elementi è la necessità di una pianificazione intelligente, di una scelta ponderata dei materiali e di un design inclusivo.

Promuovere la sostenibilità scegliendo materiali durevoli
La sostenibilità è oramai un elemento centrale del design moderno e la sua influenza sui servizi igienici commerciali è inevitabilmente destinata a crescere. L'integrazione di materiali eco-compatibili e di principi di design sostenibile trascende la mera dimensione estetica; agli architetti si chiede, con sempre maggiore insistenza, di scegliere materiali eco-consapevoli e di realizzare progetti che durino nel tempo. Superfici durevoli e di facile manutenzione, come i laminati compatti ColorCore® Compact by Formica Group, aiutano a ridurre l'impatto ambientale prolungando il ciclo di vita del prodotto e riducendo le esigenze di manutenzione.
Consiglio di design: scegliere materiali certificati FSC, resistenti all'umidità e agli urti e disponibili in fogli di grandi dimensioni per ridurre al minimo le giunzioni e gli scarti.
Progettare per il benessere: comfort, igiene e serenità
La crescente diffusione del design orientato al benessere sta trasformando gli interni commerciali, compreso quello dei servizi igienici. Gli utenti si aspettano qualcosa di più della semplice funzionalità: vogliono percepire una sensazione di igiene, privacy e comfort.
- Tecnologia touch-free (per rubinetti, sciacquoni, erogatori) per migliorare l'igiene e la praticità.
- Superfici facili da pulire, che offrono maggiori garanzie di igiene, soprattutto nelle aree molto frequentate.
- Un sistema di regolazione acustica e dell'illuminazione ambientale contribuisce a creare un'atmosfera più rilassante.
- Layout riservati e inclusivi (come cubicoli gender-neutral o spazi accessibili) promuovono il rispetto e l'accessibilità.
Mettendo in primo piano il benessere dell’utente, le imprese possono trasformare i servizi igienici in santuari dedicati alla cura di sé, dando prova di premura e ospitalità.
Consiglio di design: integrare elementi come specchi a figura intera, ampie aree adibite a spogliatoio e un'illuminazione discreta per aumentare il comfort e la fiducia degli utenti.
Come riflettere l'identità del brand attraverso l'interior design?
La personalizzazione consente alle imprese di progettare servizi igienici che si allineano perfettamente con l'identità del proprio marchio, soddisfacendo al contempo le diverse esigenze degli utenti. Le aspettative si orientano sempre più verso esperienze personalizzate, e di conseguenza, cresce anche la domanda di spazi igienici su misura e adattabili.
La collezione Formica® 1850 Cabinas, incentrata su funzionalità e prestazioni, offre 28 tonalità di laminati HPL compatti e standard per realizzare spogliatoi e bagni commerciali dal design accattivante.
La possibilità di selezionare palette di colori e materiali di alta qualità garantisce che ogni elemento contribuisca a creare una brand experience coerente e memorabile. Questo livello di personalizzazione trasforma i servizi igienici in spazi ricercati capaci di coinvolgere gli utenti a un livello più profondo.

Il tuo prossimo progetto di design di interni inizia da qui
In futuro, i bagni delle attività commerciali rappresenteranno sempre più un punto di riferimento per la creatività del design, riflettendo l'impegno verso la sostenibilità, il benessere e l'esperienza dell'utente. Abbracciando l’evoluzione di queste tendenze, le imprese possono realizzare servizi igienici che ispirano, lasciano il segno e stabiliscono nuovi standard di settore.
Scopri la collezione Formica® 1850 Cabinas e ColorCore® Compact by Formica Group e ordina i campioni di Laminato HPL oggi stesso.